La conciliazione riguarda le politiche e le iniziative delle imprese, grandi o piccole che siano, volte a promuovere e sostenere la famiglia facilitando la conciliazione degli orari di lavoro con quelli familiari, in modo da rendere compatibili i due ambiti e migliorare la qualità di vita dei singoli e delle loro famiglie.
Riguarda cioè l'attenzione che le imprese pongono nei confronti degli interessi dei dipendenti.
Facciamo qui riferimento in particolare alle donne e la maternità e alle opportunità che alle donne vengono fornite dai datori di lavoro per facilitare la gestione della vita familiare, e quindi incoraggiare, sosetenere e tutelare la maternità.
Concretamente ciò consiste nella possibilità di congedi per maternità, flessibilità circa il rientro al lavoro e gli orari del primo periodo dopo il rientro, permessi per l'allattamento, possibilità di telelavoro (lavorare da casa), asili nidi aziendali in cui la ratta è coperta in buona parte dall'azienda e molto altro ancora.
Tutto ciò da serenità alla mamma, trasmette il valore positivo della maternità e la incoraggia, anzichè porre le donne di fronte alla difficile scelta tra l'avere un figlio o fare carriera, se non addirittura mantenere il proprio posto di lavoro.
Happy Child , azienda fondata sul valore della famiglia, è molto all'avanguardia in questo e molto attenta alla tutela e la promozione della maternità sia tra le sue dipendenti che per le lavoratrici in generale, grazie all'apertura di numerossisimi nidi aziendali.
Proprio per questo ha recentemente stilato la CARTA PER LA CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO
Nessun commento:
Posta un commento