Torniamo a parlare di inserimento!
Abbiamo visto come l'inserimento sia un momento molto difficile per il bambino; per lui questo significa:
Abbiamo visto come l'inserimento sia un momento molto difficile per il bambino; per lui questo significa:
- Conoscere spazi e persone mai viste prima
- Abituarsi ad una organizzazione della giornata diversa dal solito
- Imparare a stare bene anche lontano dai genitori
- Accettare di relazionarsi e “mediare” con altri bambini
- Superare le frustrazioni e imparare ad affrontare meglio la realtà
Vista la difficolta di questo momento, i bambini possono manifestare comportamenti nuovi e inusuali. Vediamo alcuni che potrebbero mettere in atto...
...al nido:
- Il bambino piange quando il genitore si allontana dal nido
- Il bambino ricerca un rapporto fisico privilegiato con l’educatrice
- Il bambino si porta da casa un oggetto che gli da’ sicurezza
- Il bambino inizialmente potrebbe non accettare di essere consolato dall’adulto e rifiutare il rapporto con gli altri bambini
Alcuni di questi comportamenti possono presentarsi successivamente perche’ i bambini sono presi dalla curiosita’ e dalla novita’ non mostrano immediatamente queste reazioni.
... e a casa:
- Il bambino ricerca con piu’ insistenza uno dei due genitori o tutti e due
- Manifesta eventuali cambiamenti nel momento del pasto e del sonno
Questi comportameni o atteggiamenti sono normali e legati al fatto che il bambino deve abituarsi alla nuova esperienza, solitamente si risolvono nel giro di breve tempo. Molto dipende dal comportamento degli adulti.
Nessun commento:
Posta un commento