Il corso è dedicato a GIOVANI COPPIE e si propone di aiutarle nella realizzazione di un PROGETTO DI CASA; avere un clima familiare ed accogliente, sviluppare gusto e praticità nella cura e la gestione della casa, stabilire proprità e organizzare i lavori, anche quelli più pratici, sono gli obiettivi.
Il corso si articola in tre giornate.
Il primo incontro ha approfondito in particolare l'importanza di avere un progetto di casa definito dalla coppia e, grazie all'intervento di due esperti architetti, ha analizzato il tema, sempre più sentito dalle giovani coppie vista la progressiva diminuzione dei metri quadri, dello spazio e dell'arredamento.
E' stato spiegato ai partecipanti, una dozzina di giovani da poco sposati o in procinto di farlo, l'importanza dell'ambiente casa, che deve essere sereno, intimo, curato e personalizzato; deve infatti essere la l'espressione dell'amore di chi in essa vive così che, anche per gli ospiti, sarà un piacere entrarci. Deve poi rappresentare chi la abita, esprimere la loro personalità e i gusti di entrambi: è molto importante infatti personalizzare la casa, renderla propria e unica.
Dipingere le pareti con i colori che più piacciono, stampare foto che ricordano momenti felici ed esporle o recuperare vecchi oggetti ereditati e adattarli al proprio gusto e alla propria casa. Gli architetti che sono intervenuti hanno infatti consigliato di cercare di evitare che le nostre case siano tutte omologate, che in esse si ritrovino solo oggetti "comuni": investire un po' di soldi in un oggetto di design che caratterizza l'ambiente o un po' di tempo e creatività nel realizzare un oggetto da soli può fare la differenza.
Nessun commento:
Posta un commento