Chi salva un bambino salva il
mondo intero.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkDA-e9NRdWHC04NLsnzT9EZz61H24VlVv11hVrn01519LfCe6UQLPs3r7eAy7SPsRPVYK4vi3rlxQ-MmM3AFrfYprmi-iBTYOwKwqPq9vw8ugRj544CGa2cye6QBU2PiVTOu1MTI12KM/s320/disostruzione+pediatrica+nuovo+sito+2011.jpg)
Questo progetto divulgativo e di informazione è rivolto ai genitori e
alle insegnanti di asili nido, scuole materne ed elementari. L’obiettivo
principale è quello di diffondere queste conoscenze così da essere pronti e
formati a queste manovre, prevenendo disastrose conseguenze.
Conoscere le linee guida per affrontare una situazione critica come il
soffocamento da corpo estraneo offre la possibilità di una maggior competenza e
sicurezza dell’agire nelle situazioni d’emergenza affinché si superi la paura
di “non riuscire a far nulla” e si sappia “cosa fare” ma soprattutto “cosa non fare”.
Inoltre le linee guida per il sonno sicuro possono guidare i genitori
nel fornire una “nanna sicura” al proprio bambino.
Per dare il massimo nella cura del bambino Happy Child è molto attento
alla formazione delle proprie educatrici e a diffondere queste conoscenze alle
famiglie per combattere il NON SAPERE. E’ importante che chi vive e lavora
accanto ai bambini conosca queste semplici manovre perché “chi salva un bambino…salva
il mondo intero!”.
Nessun commento:
Posta un commento