Per lui è stato pensato il corso di inglese "HOCUS E LOTUS", per bambini da
Questo corso si basa sulla creazione di un contesto in cui si parla, si vive e si agisce solamente nella nuova lingua: è il mondo fantastico di due piccoli dinocroc, con la coda da dinosauro e il dente da coccodrillo, che vivono insieme ai bambini fantastiche ed emozionanti avventure coinvolgendoli in prima persona.
Ogni attività svolta con i bambini è carica di affetto e di trasporto emotivo e viene realizzata nel rispetto dei ritmi, dei tempi e delle capacità di ognuno di essi, ripercorrendo le tappe dell’acquisizione della lingua madre.
Si tratta del modello psicolinguistico del FORMAT NARRATIVO, elaborato dalla Prof. Traute Taeschner, professore ordinario di psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione alla Sapienza di Roma e si realizza nei seguenti momenti:
- Saluto iniziale e passaggio dal mondo reale a quello immaginario
- Attività di drammatizzazione (l'educatrice recita la storia con enfasi)
- Canto della storia con mimi e gesti coinvolgenti
- Visione del cartone animato per rafforzare l'apprendimento
- Attività varie relative al contenuto del format narrativo
- Passaggio dal nuovo mondo immaginario a quello reale e conclusioni
I risultati sono sorprendenti! I bambini perdono ogni inibizione e ripetono frasi e gesti imparati e le ambientano anche in altre situazioni.
Con ogni storia si apprendono 40-50 nuove parole e molta grammatica senza nessuna fatica.
Il corso ha una durata di 20 incontri di 45 minuti l'uno, lunedì e giovedì dalle 16.45 alle 17.30, a partire da metà aprile 2011 presso la sede di Happy Child in via Noè 24 a Milano. Sono previsti inoltre due incontri di prova gratuiti.
Il costo è di € 200,00 + IVA
Per informazioni:
Tel: 02 70630215
Fax: 02 70608395
www.happychild.it
Ciao
RispondiEliminagrazie di essere passate da GioCoLanDia!
Il vostro blog mi piace molto e ho trovato molto interessante la pedagogia positiva su cui si fondano i nidi happy child!
Se vi fa piacere potrei pubblicizzare su GioCoLanDia il corso Hotus e Lotus che proponete.
Nell'era del Globale mi pare il minimo che in Italia si cominci a studiare inglese in modo ottimale già in tenera età!
Quindi fatemi sapere, mi fa piacere sostenere iniziative che trovo positive!
Sono una pedagogista laureata e specializzata
vi do anche il sito del mio studio www.carrubamariaconcetta.jimdo.com
chissà che non si possa incontrarci per valutare possibili collaborazioni future.
Contattatemi pure scrivendo a: studioempathos@gmail.com
buon lavoro
M
Cara Giocolandia,
RispondiEliminaci fa molto piacere il tuo interesse e il tuo apprezzamento nei confronti del blog.
Se hai piacere a pubblicizzare il corso di inglese sul tuo sito sei la benvenuta!
A presto,
Happy Blog
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao! Interessante il post! Io pure trovandomi nella tua stessa situazione ho provato ad usare "Canta English" che insegna l'inglese giocando e cioè con alcune simpatiche filastrocche in lingua. Se ne vuoi sapere di più lo trovi cliccando su www.cataenglish.com. a presto!
RispondiEliminaNe sento parlare da un pò di questo gioco didattico.. mi sa che devo andare a vedere meglio di che si tratta, sembra molto ben fatto! Intanto auguri a tutti!
Elimina