Carla Manfreda, la nostra pedagogista, riflette sul tema dell'ANTICIPO SCOLASTICO e di ciò che esso comporta.
L’anticipo scolastico ha il suo peso circa il ben-essere del bambino e il suo sviluppo perché nei primi anni di vita, sei/dodici mesi di differenza di età significano per lui tappe evolutive molto diverse per lo sviluppo cognitivo, la motricità fine, la motricità generale, per il linguaggio, il controllo delle emozioni e la modalità di apprendimento.