Come possono i genitori favorire un buon inserimento del bambino al nido?
Ecco alcuni consigli pratici, comportamenti da attuare per rendere più semplice e sereno questo momento!
Al nido:
- Orientare il bambino verso l’educatrice nelle circostanze in cui chiede qualcosa e in situazioni di difficolta’
- Al momento del distacco, motivare in maniera ragionevole la propria assenza
- Farsi sempre salutare dal bambino anche se piange e mai ingannarlo allontanandosi di nascosto
- Essere decisi nel saluto, cioe’ non farsi vedere dal bambino titubanti o indecisi sulla porta
- Sottolineare al bambino il fatto di essere sempre sicuro che i genitori poi tornano a prenderlo
- Deve descrivere positivamente la situazione del nido, le attivita’ svolte dai bambini e i giocattoli disponibili
- Ricordare al bambino i nomi delle educatrici che il giorno dopo trovera’ nel suo gruppo al nido
- Evitare frasi che diano un’immagine negativa del nido (es. Poverini i bambini da soli…) o tanto meno punitiva del nido ( es. Se non stai buono ti porto al nido)
- Limitare al massimo ulteriori separazioni dal figlio durante il periodo dell’ambientamento (viaggi o altro) oltre quelle proposte dal nido
- Cercare di essere tolleranti rispetto ai normali momenti di “crisi” che il bambino puo’ avere senza classificarli solo come “capricci senza senso”
Nessun commento:
Posta un commento