BENVENUTO!
"Happy Blog" nasce da un team di PEDAGOGISTI, PSICOLOGI ed EDUCATRICI PROFESSIONALI che lavorano negli asili Happy Child, per offrire a genitori, futuri genitori, nonni, baby-sitter e a tutti coloro che condividono la loro vita con i bambini INFORMAZIONI, NOVITA', APPROFONDIMENTI e CURIOSITA' su tutti gli aspetti dell'infanzia.
venerdì 28 settembre 2012
12 ottobre - conferenza cucina wellness
Siete tutti invitati!
Cucina wellness e le cuoche di Happy Child
TI ASPETTANO
Venerdì 12 ottobre 2012 ore 20,45
LA CUCINA GOLOSA CHE GARANTISCE LA SALUTE PER I GRANDI E PER I PICCOLI
CARLA MANFREDA – esperta di nutrizione in Happy Child – cuoca certificata Cucina Wellness
CHIARA MANZI – fondatrice Cucina Wellness e Presidente dell'Associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina
presso Scuola Monforte, via Zanoia, ang. Via Ponzio – MILANO
per info: 02 70 63 02 15 o info@happychild.it
martedì 10 luglio 2012
Sosteniamo la diffusione della cultura d'impresa al femminile
Il
16 luglio Happy Child parteciperà alla tavola rotonda “Imprenditoria al
femminile dati, modelli e prospettive” per un approfondimento sul tema dell'imprenditoria e
lavoro femminile.
La tavola rotonda, organizzata dal Comitato per
l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Lecco per sostenere la diffusione della
cultura d’impresa al femminile, si terrà nell’ambito dell’iniziativa legata al
Premio "Tesi di laurea sull'imprenditoria femminile" giunto alla IV
edizione.
martedì 15 maggio 2012
Chi salva un bambino salva il
mondo intero.

Questo progetto divulgativo e di informazione è rivolto ai genitori e
alle insegnanti di asili nido, scuole materne ed elementari. L’obiettivo
principale è quello di diffondere queste conoscenze così da essere pronti e
formati a queste manovre, prevenendo disastrose conseguenze.
lunedì 7 maggio 2012
Venerdì 27 aprile 2012, Happy Child ha partecipato al Convegno “AVER CURA DELLA PRIMA INFANZIA” tenutosi all’Università Cattolica di Milano. Crediamo infatti sia fondamentale tenersi costantemente aggiornati sugli sviluppi teorici internazionali promossi da ricercatori e docenti in materia di educazione, infanzia, pedagogia. Ciò che è emerso dall’incontro è esattamente ciò su cui noi ci impegniamo giorno dopo giorno: IL LAVORO IN TEAM. Le competenze individuali, infatti, non dipendono dal singolo, ma dal sistema in cui il singolo è immerso. Alcune competenze si possono sviluppare solo se si lavora in team. E noi a questo crediamo. Per questo desideriamo sostenere processi di co-formazione tra adulti: non solo all’interno del gruppo di lavoro, ma anche tra genitori. Far crescere, insomma, sistemi complessi, creare rete, promuovere occasioni di apprendimento reciproco. E per far ciò, è necessaria un’apertura di base nei confronti di altre istituzioni educative, di altre esperienze. Apertura possibile solo se c’è fiducia; fiducia nella comunità in cui i nostri nidi sono immersi. È l’unico modo per crescere, per non rimanere fermi allo stesso livello. Educare diventa così impegno sociale, esperienza comunitaria. Giornata interessante, formativa. In una società in cui è dominante la cultura della pratica, crediamo sia necessario investire nella riflessività, per promuovere apprendimenti reciproci tramite la tematizzazione dell’esperienza. Concludo con una frase espressa al convegno: “CHI LAVORA CON I BAMBINI, LAVORA NEL FUTURO. TRASFORMA, INCIDE SUL FUTURO”. Il futuro di tutti.
giovedì 3 maggio 2012
Mamme si diventa
Lunedì 26 marzo, presso l’Auditorium Padri Oblati di Rho (MI), si è tenuto il convegno: “I DISTURBI PSICOPATOLOGICI NEL PERIODO PERINATALE. EVIDENZE INTERNAZIONALI E NUOVE PROGETTUALITA’” organizzato dall’Azienda Ospedaliera “G. Salvini” di Garbagnate Milanese.
Durante l’intensa giornata di lavoro è emersa l’importanza di riconoscere in tempo le difficoltà delle mamme, per intervenire dando loro tutto il sostegno necessario perché possano superare le possibili paure inerenti il nuovo ruolo di mamma. Avere un momento di crisi nel periodo immediatamente successivo alla nascita del proprio bimbo, infatti, non è raro: la maternità è un dono così grande, che non ci si sente mai adeguatamente preparate ad accoglierlo.
venerdì 27 aprile 2012
HAPPY CHILD PARTNER DEL CORSO "FARE CASA"

Il corso è dedicato a GIOVANI COPPIE e si propone di aiutarle nella realizzazione di un PROGETTO DI CASA; avere un clima familiare ed accogliente, sviluppare gusto e praticità nella cura e la gestione della casa, stabilire proprità e organizzare i lavori, anche quelli più pratici, sono gli obiettivi.
mercoledì 28 marzo 2012
TATA CARLA HA RISPOSTO AD UNA MAMMA
Domanda inviata da una mamma a Tata Carla, in cui esprime una sua preoccupazione in merito al suo rapporto con uno dei suoi due figli:
"Sono mamma di 2 bambini di 5 e 1 anni e ho urgente bisogno di un confronto e di un consiglio per quanto riguarda il piccolo di casa... Purtroppo io ho sempre avuto qualche difficoltà a rapportarmi con lui, nonostante fosse stato cercato e voluto quanto il fratello non ho avuto con lui lo stesso rapporto simbiotico innato che c'è stato con il primo (complice forse anche una gravidanza difficile) e c'è voluto un po' di tempo per costruire con lui un rapporto vero. Di questo mi son sempre sentita in colpa e forse riverso ancora adesso questo mio sentirmi una pessima madre su di lui.
"Sono mamma di 2 bambini di 5 e 1 anni e ho urgente bisogno di un confronto e di un consiglio per quanto riguarda il piccolo di casa... Purtroppo io ho sempre avuto qualche difficoltà a rapportarmi con lui, nonostante fosse stato cercato e voluto quanto il fratello non ho avuto con lui lo stesso rapporto simbiotico innato che c'è stato con il primo (complice forse anche una gravidanza difficile) e c'è voluto un po' di tempo per costruire con lui un rapporto vero. Di questo mi son sempre sentita in colpa e forse riverso ancora adesso questo mio sentirmi una pessima madre su di lui.
lunedì 26 marzo 2012
LA CUCINA WELLNESS ARRIVA IN HAPPY CHILD
La Cucina Wellness è una fusione tra enogastronomia e scienza della nutrizione.
E' un'approccio che presta grande attenzione agli ingrendienti che vengono utilizzati in cucina, ai tempi e modi di cottura e alle quantità; è sicura, golosa e anti-aging.
Fin dall'infanzia, infatti, la corretta alimentazione incide sullo stato di salute di tutta la vita.
Iscriviti a:
Post (Atom)