BENVENUTO!

"Happy Blog" nasce da un team di PEDAGOGISTI, PSICOLOGI ed EDUCATRICI PROFESSIONALI che lavorano negli asili Happy Child, per offrire a genitori, futuri genitori, nonni, baby-sitter e a tutti coloro che condividono la loro vita con i bambini INFORMAZIONI, NOVITA', APPROFONDIMENTI e CURIOSITA' su tutti gli aspetti dell'infanzia.

venerdì 27 aprile 2012

HAPPY CHILD PARTNER DEL CORSO "FARE CASA"

Sabato 21 Aprile si è tenuto il primo incontro del corso"FARE CASA" organizzato da Insednetwork e Tandem Club e di cui Happy Child è sponsor.
Il corso è dedicato a GIOVANI COPPIE e si propone di aiutarle nella realizzazione di un PROGETTO DI CASA; avere un clima familiare ed accogliente, sviluppare gusto e praticità nella cura e la gestione della casa, stabilire proprità e organizzare i lavori, anche quelli più pratici, sono gli obiettivi.

mercoledì 28 marzo 2012

TATA CARLA HA RISPOSTO AD UNA MAMMA

Domanda inviata da una mamma a Tata Carla, in cui esprime una sua preoccupazione in merito al suo rapporto con uno dei suoi due figli:

"Sono mamma di 2 bambini di 5 e 1 anni e ho urgente bisogno di un confronto e di un consiglio per quanto riguarda il piccolo di casa...  Purtroppo io ho sempre avuto qualche difficoltà  a rapportarmi con lui, nonostante fosse stato cercato e voluto quanto il fratello non ho avuto con lui lo stesso rapporto simbiotico innato che c'è stato con il primo (complice forse anche una gravidanza difficile) e c'è voluto un po' di tempo per costruire con lui un rapporto vero. Di questo mi son sempre sentita in colpa e forse riverso ancora adesso questo mio sentirmi una pessima madre su di lui.

lunedì 26 marzo 2012

LA CUCINA WELLNESS ARRIVA IN HAPPY CHILD

Happy Child apre le porte alla Cucina Wellness!

La Cucina Wellness è una fusione tra enogastronomia e scienza della nutrizione.
E' un'approccio che presta grande attenzione agli ingrendienti che vengono utilizzati in cucina, ai tempi e modi di cottura e alle quantità; è sicura, golosa e anti-aging.
Fin dall'infanzia, infatti, la corretta alimentazione incide sullo stato di salute di tutta la vita.

lunedì 19 marzo 2012

Carla Manfreda, la pedagogista di Happy Child, parla dell'importanza della fiaba per i bambini.

Sono fortunati quegli adulti che possono vantare nel loro vissuto il ricordo di una fiaba raccontata ripetutamente dalla mamma, dalla nonna o da una amatissima Tata. Quel ricordo è senz’altro legato ad un rapporto affettivamente importante e ad emozioni irripetibili.
La fiaba ha il dono di esprimere molto di più di quello che semplicemente viene detto con le parole, possiede, tramite la voce di chi la “porge”, la capacità di tenere per mano l’ascoltatore e di guidarlo lungo il cammino della narrazione ascoltata.
Per questo dico che è diverso ascoltare una fiaba da un CD piuttosto che vederla in TV o sentirla dalle parole di una persona che ci sta vicino.

martedì 6 marzo 2012

VISTA E UDITO: COME SI SVILUPPANO NEI PRIMI MESI DI VITA

I neonati sono tanto affascinanti quanto misteriosi.
Spesso guardandoli e giocando con loro ci chiediamo se ci stanno guardando, se e cosa vedono, se ci sentono, ecc.
Ecco una breve guida per capire cosa vedono e sentono e in che modo, nei diversi periodi dello sviluppo.

ALLA NASCITA: per quanto riguarda la vista, nei primi giorni di vita questa è piuttosto scarsa, il bambino vede in bianco e nero e in modo offuscato; distingue le figure ad una distanza massima di 20 cm (già all'età di un mese questa distanza raggiunge gli 80 cm).
L'udito invece è fin da subito maggiormente sviluppato: è da subito in grado di sentire i suoni e di girare la testa verso di esso; presto distingue il suono della voce umana e riconosce (e preferisce) quella della mamma. Ama i suoni ripetitivi ma non quelli acuti e troppo forti.

lunedì 20 febbraio 2012

RICETTE PER LO SVEZZAMENTO: VERDURE AL FORMAGGIO

Comincia oggi, per tutti i lettori di Happy Blog, la nuovissima rubrica dedicata alle RICETTE!
Vi proporremo ricette per le diverse fasce d'età, a partire dallo svezzamento.

Quando cucinate per i vostri bambini, di qualsiasi età, ricordate sempre uno dei principali consigli della nostra Tata Carla sull'IMPORTANZA DEI COLORI IN TAVOLA: non solo il gusto ma anche la presentazione e la fantasia sono importanti. Piatti colorati, divertenti e presentati in maniera simpatica e spiritosa vengono mangiati più volentieri!
Cominciamo!


Oggi vi proponiamo le VERDURE AL FORMAGGIO, pappa ideale a partire dai 7 MESI adatta per il pasto della sera.

lunedì 13 febbraio 2012

CONSIGLIO DI LETTURA: "MA COME FA A FARE TUTTO?"

Carissime mamme che seguite Happy Blog,


Febbraio sta terminando e, in vista del prossimo mese di Marzo, vogliamo proporvi un libro dedicato al mondo femminile e a quello delle mamme, analizzati con ironia e divertimento.
"Ma come fa a fare tutto" è un libro scritto da Pearson Allison.
Questo esilarante libro è recentemente diventato anche un film, che ha preso lo stesso nome, nel cui cast spicca il nome di Sarah Jessica Parker.


martedì 24 gennaio 2012

ANTICIPARE L'INGRESSO DEI BAMBINI NELLA SCUOLA: RIFLESSIONI PEDAGOGICHE

Carla Manfreda, la nostra pedagogista, riflette sul tema dell'ANTICIPO SCOLASTICO e di ciò che esso comporta.

"Tra gli aspetti più evidenti e concreti della riforma della scuola ha trovato immediata risposta e concretizzazione l’anticipo scolastico per i bambini del terzo anno di vita verso la Scuola dell’Infanzia e per quelli del sesto verso la Scuola Primaria.
L’anticipo scolastico ha il suo peso circa il ben-essere del bambino e il suo sviluppo perché nei primi anni di vita, sei/dodici mesi di differenza di età  significano per lui  tappe evolutive molto diverse per lo sviluppo cognitivo, la motricità fine, la motricità generale, per il linguaggio, il controllo delle emozioni e la modalità di apprendimento.